Celebriamo un compleanno veramente speciale.

Secondo alcune credenze, il numero 100 è simbolo di positività e buona fortuna. E potrebbe essere vero vista la storia della tipografia della famiglia Scarpis.
Ma cosa sono cento anni di storia? Niente, se si pensa alla Storia, quella con la S maiuscola. Ma cento anni per una famiglia e per un’azienda sono veramente tanti.
Soprattutto al giorno d’oggi. Rappresentano un gran bel risultato, sicuramente una buona occasione per festeggiare.
Il nuovo font come veicolo di segni e simboli, un concentrato di valori significativi. Una gran bella sfida! In fin dei conti, le più piccole molecole che danno vita all’attività tipografica, sono proprio i caratteri. E giocare, riempire, stravolgere dei caratteri proprio per un’azienda tipografica non è cosa di poco conto.
Scarpis Gothic, proprio il font che state leggendo, è stato pensato a partire da quattro elementi: storicità, serietà, territorio ed estetica. La somma di questi valori rappresenta il comune denominatore tra le generazioni di Scarpis che si sono susseguite nel tempo.
Una volta creato il font, il logo è venuto da sé. Mantenuto il maiuscolo, come nel precedente, “Grafiche Scarpis dal 1919” spicca bianco su rosso. Vivo, lampante, incisivo.
Grazie alle caratteristiche trasmesse dal nuovo font che è sì particolare, ma di facile lettura, il logo diventa l’elemento distintivo per la rinnovata identità della Tipografia Scarpis.
Un sapore più attuale e moderno che però riconosce il giusto valore del passato.